A seguito della pandemia globale causata dall’infezione da Coronavirus (SARS-CoV-2) molti scienziati, ricercatori e medici hanno focalizzato i loro studi nella ricerca di una cura contro il virus.
Alcuni centri di ricerca indirizzano i loro studi sulla creazione di un vaccino, altri sulle possibili cure dei gravi sintomi della malattia COVID-19 causata dal virus.
In Cina si sta sperimentando un nuovo trattamento con cellule staminali.
Le sperimentazioni cliniche basate sull’uso di cellule staminali mesenchimali (MSC) su pazienti affetti dal coronavirus sono almeno 23.
Le cellule staminali hanno una forte capacità di modulare l’attività del sistema immunitario producendo molecole coinvolte nei processi infiammatori. Inoltre, dagli ultimi studi clinici, le infusioni di cellule staminali non hanno prodotto effetti collaterali evidenti.
Ma c’è chi vuole andare oltre…
Bernat Soria è un ricercatore spagnolo, ex ministro della Sanità, che ha già avuto esperienze nella lotta contro i virus, infatti durante l’epidemia della SARS ha lavorato a Singapore per aiutare operatori sanitari direttamente sul campo.
Bernat Soria, in collaborazione con 8 ospedali e cliniche universitarie spagnole, tra cui Gregorio Marañón e la Fondazione Jiménez Díaz a Madrid, ha creato una equipe multidisciplinare che comprende 50 tra i più famosi scienziati e ricercatori tra cui medici, biologi cellulari e biologi molecolari, con i quali ha avviato un progetto per trattare e curare l’infiammazione polmonare acuta, causata dal coronavirus, utilizzando cellule staminali.
Utilizzerebbero le cellule staminali come farmaci su pazienti molto gravi che sono già intubati in terapia intensiva. La somministrazione del farmaco avverrebbe direttamente in terapia intensiva, sarebbe una iniezione intravenosa e avrebbe bisogno di 40/60 minuti di lavoro continuo.
L’infiammazione polmonare causata dal coronavirus è una tempesta infiammatoria molto grave e potente che blocca la funzione dei polmoni.
Le cellule staminali e il medicinale con loro creato sono potenti antinfiammatori e hanno la capacità di rigenerare i tessuti.
Bernat Soria ha quindi l’intenzione di ampliare il progetto già avviato in Cina sul trattamento con cellule staminali.
Vuole iniziare con uno studio pilota su 10 pazienti già intubati per avere, da loro, informazioni sufficienti per creare un report e una analisi rapida che gli permetterebbe di passare alla fase successiva dello studio riguardante 90 pazienti.
Se questo studio portasse ad ottimi risultati, le autorità sanitarie saranno tenute a decidere se applicare la terapia a tutta la popolazione.
Per il ricercatore Soria la situazione cambia di ora in ora e tutti dobbiamo aiutare per fermare l’avanzata del virus.
Vuoi sapere di più sulle cellule staminali e loro utilizzo clinico? Chiama il Numero Verde 800 864987 e richiedi la consulenza gratuita.
.
Fonte:
www.chinaXiv.org